Il progetto dell’università degli studi di Bologna, attraverso la cattedra Unesco in Educazione alla cittadinanza globale, intende promuovere un confronto sulla formazione degli insegnanti a partire da una problematizzazione del concetto di educazione alla cittadinanza globale fino alla condivisione di esperienze formative, valorizzando l’interconnessione non solo tra realtà geografiche e politiche ma anche disciplinari, nella convinzione che un approccio non settoriale, ma che favorisca la contaminazione tra saperi diversi sia quello più consono.

Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un convegno internazionale che tenga conto dei principali attori coinvolti a partire dai docenti e degli studenti in fase di formazione (studenti/esse di Scienze della formazione primaria). Inoltre, particolare attenzione è dedicata alla produzione di sapere in contesti che solitamente non trovano spazio, come quelli del Sud del mondo.

I beneficiari sono i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, operatori dei servizi, studenti/esse di Scienze della formazione primaria e decisori politici.

Referente
Massimiliano Tarozzi
massimiliano.tarozzi@unibo.it