Il progetto ha come obiettivi l’aumento della consapevolezza dei cittadini rispetto alle tematiche della cittadinanza europea, la costruzione di una comunità consapevole con un’identità precisa, l’aumento delle occasioni in cui i cittadini possano cogliere le opportunità messe a disposizione dai progetti europei. Si mira, dunque, a raggiungere il maggior numero possibile di cittadini per renderli consapevoli dei valori della cittadinanza europea e delle opportunità offerte dalle iniziative regionali ed europee.

Le azioni previste:

1) Apertura del progetto: in concomitanza con la Giornata dell’Europa, nel mese di maggio 2024 sono realizzate delle iniziative volte a introdurre la tematica della cittadinanza europea presso i cittadini di Castelfranco Emilia, in particolare attraverso:

  • una conferenza presso il Museo civico, dedicata alla nascita dell’identità europea nella storia e in particolare al riflesso che essa ha avuto nell’arte figurativa
  • una serie di iniziative per bambini e famiglie, sul tema dell’educazione civica e della cittadinanza attiva, tra cui narrazioni animate, laboratori didattici e incontri tematici, che si tengono presso la biblioteca comunale e presso i parchi, nell’ottica di accogliere un pubblico diversificato
  • un podcast, con appuntamenti settimanali, a cura dei ragazzi e delle ragazze 11-14 anni iscritti al progetto “Web radio Rulli Frulli” realizzato in collaborazione con la Banda Rulli Frulli, durante i quali i ragazzi dialogano con esperti di opportunità di mobilità internazionale, individuati grazie alla collaborazione con Europe Direct Modena, nell’ambito di Modenapuntoeu

2) Partecipazione attiva: coinvolgimento della cittadinanza attraverso laboratori di progettazione condivisa a cielo aperto, che si svolge nel periodo estivo, dedicati all’esplorazione dei valori della cittadinanza europea

3) Focus sui giovani: realizzazione di una “Fiera delle opportunità”, nel mese di ottobre, durante la quale i cittadini, in particolar modo i giovani e i giovani adulti, possono dialogare con i professionisti del settore rispetto alle possibilità offerte dai progetti e dai finanziamenti internazionali nell’ambito della mobilità giovanile e del lavoro in ambito internazionale, individuati con la collaborazione di Europe Direct Modena

Il progetto è rivolto a tutta la cittadinanza, ma prevede un focus in particolare sulle famiglie con bambini e sulla fascia dei giovani e giovani adulti.

Referente:

Alessandra De Masi
cultura@comune.castelfranco-emilia.mo.it