Salta al contenuto

Introduzione

È aperto il bando 2025 dedicato alle cooperative di comunità, con il quale saranno finanziati progetti in campo turistico, agricolo, culturale, sociale ma anche energetico. E ancora interventi di economia verde, mobilità sostenibile nonché attenzione verso i beni comuni.
Sono questi alcuni dei settori in cui operano le cooperative di comunità diffuse nelle province dell’Emilia-Romagna, che promuovono il benessere collettivo attraverso la gestione condivisa e l’economia circolare in contesti territoriali fragili, a partire dalle aree appenniniche e interne.

Il bando 2025 è online dal 14 luglio e mette a disposizione 250mila euro per sostenerne progetti e investimenti. Altri 50mila euro si aggiungeranno con l’approvazione della legge di assestamento di bilancio, facendo salire il finanziamento totale a disposizione a 300mila euro.

Possono partecipare al bando le 30 società cooperative iscritte all'Elenco riconosciuto dalla Regione, previsto dalla legge regionale n. 12/2022, e le quattro cooperative con iscrizione al momento sospesa per adeguamento dello statuto.

Le domande di contributo potranno essere presentate fino al 26 agosto 2025.

Per approfondire

Consulta il bando

Primo elenco delle cooperative di comunità - Politiche territoriali, europee e cooperazione internazionale

Leggi il comunicato stampa

La prossima finestra temporale per l’iscrizione all’Elenco regionale verrà aperta dal primo settembre 2025. L'iscrizione consente di accedere ai contributi e incentivi previsti dall'articolo 5 della legge regionale n. 12/2022 e di utilizzare la denominazione “Cooperativa di comunità dell’Emilia-Romagna”.

Ultimo aggiornamento: 17-07-2025, 16:39