Descrizione
La Regione Emilia-Romagna intende contribuire allo sviluppo sostenibile, all’arricchimento culturale, alla coesione e alla solidarietà sociale delle comunità locali, con particolare riferimento a quelle situate nelle aree montane e interne, urbane con fenomeni di impoverimento sociale e demografico (legge regionale n.12/2022).
Tale obiettivo viene perseguito attraverso questo bando, volto sostenere la crescita ed il consolidamento di quelle società cooperative di comunità, inserite in un contesto di condizioni di vulnerabilità, che hanno avviato un' attività imprenditoriale per lo sviluppo comunitario e il benessere collettivo (delibera di Giunta regionale n. 1129/2025)
Beneficiari
Possono presentare domanda di contributo le 30 cooperative già iscritte all'elenco regionale e le quattro cooperative con iscrizione al momento sospesa per adeguamento dello statuto (determina n. 12192/2025).
Interventi finanziabili
La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 250.000 euro.
Il contributo della Regione è indirizzato a sostenere due tipi di intervento che vanno conclusi entro il 31 dicembre 2025: un primo aiuto riguarda il sostegno all'avviamento e il consolidamento del progetto imprenditoriale (ad esempio spese notarili di avviamento o adeguamento dello Statuto, formazione dei soci, consulenze non specialistiche e ricorrenti etc) con un contributo massimo di 3.200 euro.
Il secondo tipo di intervento copre le spese per investimenti, tra cui il miglioramento della funzionalità di locali dove si svolge l’attività, l’acquisto di attrezzature e arredi, il rinnovo e ampliamento di impianti, l’acquisto di autoveicoli utili per l’attività o, ancora, consulenze qualificate di sostegno all’innovazione. Su queste spese, la Regione riconoscerà un contributo fino al 70% e per un importo massimo di 10mila euro.
Le spese riconosciute devono essere sostenute dal 26/06/2025 fino al 31/12/2025.
Modalità di presentazione delle domande
Le proposte progettuali devono essere presentate con le seguenti modalità:
a) cooperative già iscritte all’elenco regionale esclusivamente mediante piattaforma Elixforms
b) cooperative con "iscrizione sospesa" esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo programmiarea@postacert.regione.emilia-romagna.it.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiChi può fare domanda
- Cooperative
Tempi e scadenze
Allegati
Modulistica
Documenti
Riferimenti
Settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione
Responsabile: Caterina Brancaleoni
tel. 051 527 8901
Per informazioni e chiarimenti
Elena Zammarchi
tel. 051 527 3200-8758
email: cooperativecomunita@regione.emilia-romagna.it
Materie
Agricoltura e sviluppo delle aree rurali, Ambiente, Diritti e sociale, Edilizia e rigenerazione urbana, Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 17-07-2025, 14:39