Introduzione
È stato approvato il primo Elenco delle cooperative di comunità riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna, a seguito dell'avviso pubblicato a fine 2024.
Le domande presentate entro il termine del 9 maggio 2025 sono state 34, con prevalenza di cooperative di comunità operanti in area montana. Cinque le cooperative operanti invece in area urbana e una in un Comune colpito dagli eventi sismici del 2012.
A seguito della procedura istruttoria, sono state iscritte all'Elenco 30 cooperative, mentre 4 sono rimaste escluse perchè presentano solo parzialmente gli elementi formali e sostanziali previsti dalla legge regionale. Delle cooperative riconosciute, ben 9 ricadono nella provincia di Reggio Emilia, 8 in quella di Parma, 3 rispettivamente nel bolognese, nel riminese e nel ferrarese, 2 nel modenese, una appartiene alla provincia di Parma e una alla provincia di Forlì-Cesena.
La prossima finestra temporale per l’iscrizione all’elenco regionale, utile per partecipare al bando dell'anno 2026, verrà aperta dal primo settembre 2025.
L'iscrizione nell’Elenco regionale consente infatti alle cooperative di comunità di accedere ai contributi e incentivi previsti dall'articolo 5 della legge regionale n. 12/2022 e di utilizzare la denominazione “Cooperativa di comunità dell’Emilia-Romagna”.
Per approfondire
- Consulta il relativo avviso
Ultimo aggiornamento: 02-07-2025, 11:52