Salta al contenuto

Descrizione

Sono disponibili contributi per gli enti locali che intendano realizzare azioni, eventi, attività, iniziative rivolte al tema della pace, dell'interculturalità, dei diritti, del dialogo interreligioso e della cittadinanza globale.

La Regione ha infatti messo a disposizione complessivamente 90.000 euro con la delibera n°454 del 25 marzo 2019  per promuovere e sostenere iniziative rivolte a favorire il dialogo interreligioso, i diritti di cittadinanza e cittadinanza globale, i diritti umani, la valorizzazione delle diversità, l'interazione tra i popoli; la cultura, l'arte, l'ambiente, l'economia, la conoscenza, come strumenti di pace e dialogo; la scuola e la diffusione di una cultura di pace, secondo quanto previsto dalla legge regionale n°12 del 2002 (Interventi regionali per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e i Paesi in via di transizione, la solidarietà internazionale e la promozione di una cultura di pace) e della deliberazione dell'Assemblea legislativa n°99 del 26 ottobre 2016 (Approvazione del documento di indirizzo programmatico per il triennio 2016-2018).

Le proposte progettuali dovranno pervenire alla Regione Emilia-Romagna secondo lo schema riportato nell'Appendice 1 della delibera entro il 24 aprile 2019 all’indirizzo di posta elettronica certificata programmiarea@postacert.regione.emilia-romagna.it.

Il contributo regionale potrà essere concesso nella misura massima del 70% del costo totale previsto del progetto e non potrà comunque essere superiore a 20.000 euro per ciascuna proposta.

Per approfondire

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

23:55 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Riferimenti

Servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, cooperazione e valutazione

Responsabile: Caterina Brancaleoni

Per informazioni

Luca De Pietri
tel. 051 5273168

Gilda Fanton
tel. 051 5275480

Materie

Cultura, Diritti e sociale

Ultimo aggiornamento: 10-06-2025, 15:50