Salta al contenuto

Descrizione

Questo avviso ha l’obiettivo di favorire il completamento degli interventi finanziati con le risorse commissariali e statali con il Programma delle opere pubbliche e dei beni culturali, assicurando che le importanti risorse spese per la ricostruzione portino a concreti e visibili risultati in termini di utilizzo, funzione e fruibilità dei beni. L’avviso contribuisce inoltre ad attuare all’obiettivo del Documento Strategico Regionale per la programmazione unitaria delle politiche europee di sviluppo (DSR 2021-2027) che mira ad integrare le risorse per la ricostruzione, con i fondi europei e delle risorse del PNRR.

Le risorse complessive a disposizione sono 3 milioni di euro.

Possono presentare la manifestazione di interesse i soggetti attuatori degli interventi di particolare complessità finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale danneggiato dagli eventi sismici del 20 e 20 maggio 2012 ed inseriti nel "Programma delle opere pubbliche e dei beni culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, nei Piani annuali 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2018 delle opere pubbliche, beni culturali ed edilizia scolastica-università, con modifiche e integrazioni approvate a giugno 2024". L'intervento mira alla rifunzionalizzazione degli spazi, a completamento degli interventi di ripristino finanziati con le risorse commissariali e statali del Piano, localizzati nei territori colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e inclusi nel perimetro individuato dall’ordinanza commissariale n.8 del 17 marzo 2021.

Gli interventi dovranno rivestire un’importanza per il territorio di impatto e rilevanza sovracomunale, pertanto, saranno valutate come prioritarie le istanze relative ad interventi che abbiano quale soggetto attuatore la Provincia o, in seconda istanza, Unioni di Comuni.

Il contributo potrà essere riconosciuto fino ad un massimo del 25% del costo totale dell’opera.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate entro le ore 16 del 24 settembre 2024, tramite PEC all’indirizzo programmiarea@postacert.regione.emilia-romagna.it. L'email dovrà indicare nell’oggetto: “ISTANZA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE LR 5/2018 - AVVISO STRAORDINARIO PER I TERRITORI COLPITI DAL SISMA DEL MAGGIO 2012 – denominazione ente richiedente” e utilizzare la modulistica riportata in questa pagina e allegata all'avviso.

Per approfondire

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

16:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Allegati

Modulistica

Riferimenti

Settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione 


Responsabile: Caterina Brancaleoni

tel. 051 527 8901

Per informazioni

Delia Cunto

LeggeAmbiti@regione.emilia-romagna.it (oggetto della mail “INFORMAZIONI BANDO SISMA 2012”, ponendo il quesito e lasciando i recapiti per essere ricontattati)

Materie

Beni immobili e mobili, Edilizia e rigenerazione urbana

Ultimo aggiornamento: 10-06-2025, 15:50