Salta al contenuto

Descrizione

È possibile presentare domanda di contributo per progetti di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e in via di transizione (ai sensi della legge regionale n.12 del 24 giugno 2002). Le risorse complessive sono 1.284.000 euro, che saranno ripartiti nelle aree geografiche:                                                      

  • Burundi
  • Burkina Faso
  • Camerun
  • Campi profughi Saharawi e Territori liberati
  • Costa D'Avorio
  • Etiopia
  • Kenya
  • Marocco
  • Mozambico
  • Tunisia
  • Senegal
  • Territori dell'autonomia palestinese
  • Bielorussia
  • Ucraina             

Il bando è rivolto ai soggetti della cooperazione internazionale individuati dalla legge di riferimento (organizzazioni non governative, enti locali, Onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali) con sede nel territorio regionale e che prevedano nel proprio statuto attività di cooperazione e solidarietà internazionale. Il bando riporta alcuni obiettivi per ciascuna area geografica di intervento, individuati sulla base di documenti strategici sui paesi, priorità e risultati raggiunti nelle precedenti programmazioni.

Il contributo regionale può coprire un massimo del 70% del costo totale previsto per il progetto.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro le ore 14 del 6 agosto 2021.

Come presentare la domanda

Il soggetto proponente dovrà accreditarsi e compilare le informazioni richieste nell'applicativo software raggiungibile all'indirizzo: https://servizifederati.regione.emilia-romagna.it/BandiCooperazioneInternazionale/.

L'accreditamento di un'organizzazione è il prerequisito necessario per presentare una domanda di contributo.

Per approfondire

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Enti del Terzo settore
  • Enti pubblici

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

14:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Chiusura del procedimento

Riferimenti

Servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione

Responsabile: Caterina Brancaleoni

tel. 051 527 8901

Per informazioni
CooperazioneInternazionale@Regione.Emilia-Romagna.it

Materie

Agricoltura e sviluppo delle aree rurali, Ambiente, Diritti e sociale, Estero, Imprese e commercio, Istruzione e formazione, Lavoro, Mobilità e trasporti, Sport

Ultimo aggiornamento: 10-06-2025, 15:50