Descrizione
Sono disponibili risorse per la realizzazione di campagne di comunicazione e sensibilizzazione, nell'ambito del progetto europeo Shaping Fair Cities ideato e coordinato dalla Regione Emilia-Romagna, per far conoscere ai cittadini l’Agenda 2030 dell'Onu.
Gli enti locali dell'Emilia-Romagna (Comuni, Città metropolitane ed Unioni di Comuni) potranno presentare progetti di comunicazione e sensibilizzazione che, in modo innovativo ed efficace, aumentino la consapevolezza, migliorino le conoscenze e mobilitino i cittadini a favore della realizzazione degli obiettivi dell'Agenda 2030 nelle città, con una particolare attenzione agli obiettivi prioritari del progetto e alle tematiche migratorie e di genere.
Le risorse complessivamente disponibili ammontano a 226.444 euro.
Le attività di comunicazione e sensibilizzazione potranno utilizzare una pluralità di strumenti e media, tra cui luoghi di aggregazione fisici (come piazze, teatri, centri culturali e giovanili, università, spazi pubblici e di dibattito), ma anche strumenti e prodotti di comunicazione (ad esempio video, fotografie, giochi didattici, app), spaziando dall'organizzazione di eventi pubblici e culturali come performance, spettacoli teatrali e artistici, festival, alla produzione di video e mostre fotografiche, contest artistici e attività di formazione e informazione.
Verranno valorizzati i progetti che propongano un approccio di tipo partecipativo, che includano strumenti di “gender mainstreaming”, che utilizzino nuove tecnologie per migliorare l'impatto comunicativo e stimolare il dibattito e che prevedano un partenariato ampio e diversificato.
I progetti dovranno essere realizzati in un periodo di 6 mesi, e potranno ricevere un contributo regionale minimo di € 10.000 e massimo di € 20.000.
Per la presentazione dei progetti il soggetto proponente dovrà accreditarsi e compilare la domanda entro le ore 17.00 del 20 settembre 2019 tramite l'apposita piattaforma online.
Per approfondire
- Consulta il bando
- Consulta le FAQ (PDF - 538,7 KB)- versione del 10/09/19
- Consulta il Manuale per l'accreditamento dell'organizzazione (PDF - 775,6 KB)
- Consulta il Manuale per la presentazione della domanda di contributo (PDF - 1,4 MB) - versione del 10/09/19
- Scopri di più sul progetto Shaping fair cities
- Determina di ammissibilità delle domande presentate
- Delibera di assegnazione dei contributi
- Determina di sospensione dei termini in occasione dell'emergenza sanitaria
- Delibera di scorrimento della graduatoria
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiChi può fare domanda
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Riferimenti
Servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, cooperazione e valutazione
Responsabile: Caterina Brancaleoni
tel. 051 527 8901
Per informazioni
CooperazioneInternazionale@Regione.Emilia-Romagna.it
Materie
Ambiente, Cultura, Diritti e sociale
Ultimo aggiornamento: 10-06-2025, 15:50