Il percorso di approvazione delle strategie
Lo schema del percorso di costruzione delle strategie sintetizza i singoli passaggi che tutte le aree devono compiere per costruire la propria strategia d’area.
Le 4 tappe fondamentali per l'approvazione delle strategie delle are interne:
- BOZZA DI IDEE
Il Sindaco, referente o portavoce di area, coinvolge istituzioni, associazioni, cittadini, imprenditori e altri attori rilevanti nella redazione della 'Bozza di idee per la discussione', da inviare alla Regione a e al Comitato tecnico per le aree interne, contenente un’idea guida per realizzare il cambiamento relativo ai servizi essenziali e allo sviluppo. - PRELIMINARE DI STRATEGIA
Costituisce il frutto del lavoro degli attori e innovatori del territorio, svolto attraverso una intensa azione di scouting, di approfondimento e di confronto portato avanti sul territorio. È il documento dove si iniziano a tradurre le idee guida in risultati attesi, con azioni, tempi e possibili fonti di finanziamento. Descrivere inoltre la sinergia territoriale e la collaborazione fra le amministrazioni, la comunità locale e gli imprenditori. - STRATEGIA D’AREA
I contenuti del precedente documento vengono declinati in schede-intervento e azioni specifiche, risultati attesi e indicatori di risultato. - FIRMA DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO
L’Accordo di programma quadro con l’elenco degli interventi da realizzare diviene lo strumento concreto di attuazione della Strategia e viene sottoscritto dal capofila dell’Area interna, dalla Regione, dai Ministeri coinvolti e dall’Agenzia per la Coesione territoriale.
- Consulta lo schema generale (PDF - 269,2 KB) di approvazione delle strategie
Per approfondire
- Lo schema della strategia dell'Appennino emiliano (PDF - 304,4 KB)
- Lo schema della strategia del Basso ferrarese (PDF - 302,2 KB)
- Lo schema della strategia dell'Appennino piacentino-parmense (PDF - 300,9 KB)
- Lo schema della strategia dell'Alta Valmarecchia (PDF - 299,3 KB)
- Leggi il dettaglio dei diversi percorsi (PDF - 1,1 MB) di approvazione delle strategie delle aree interne
I documenti approvati
- La strategia dell'area Appennino emiliano (PDF - 3,9 MB)
- La strategia dell'area Basso ferrarese (PDF - 2,1 MB)
- La strategia dell'area Appennino piacentino-parmense (PDF - 3,7 MB)
- La strategia dell'area Alta Valmarecchia (PDF - 3,6 MB)
- L'Accordo di programma quadro dell'area Appennino emiliano (PDF - 7,7 MB)
- L'Accordo di programma quadro dell'area Basso ferrarese (PDF - 6,2 MB)
- L'Accordo di programma quadro dell'area Appennino piacentino-parmense (PDF - 8,1 MB)
- L'Accordo di programma quadro dell'area Alta Valmarecchia (PDF - 11,2 MB)