Metrex
Rete delle Regioni e aree metropolitane europee
La Rete Metrex è un’associazione non profit di oltre 50 Regioni e aree metropolitane europee, fondata a Glasgow nel 1996 con l’obiettivo di contribuire alla gestione delle sfide globali grazie alla condivisione di conoscenze tra istituzioni europee. I partecipanti affrontano i temi della pianificazione strategica a scala metropolitana in un confronto fra i diversi livelli istituzionali rispetto ai problemi che riguardano le aree urbane e rurali, elaborando soluzioni e nuove proposte alle questioni più rilevanti per il governo sostenibile delle città.
La partecipazione a Metrex permette di sviluppare relazioni con altre Regioni e aree metropolitane, scambiare buone pratiche e valorizzare esperienze, individuare partner per progetti europei.
La Regione Emilia-Romagna è fra i soci fondatori insieme alla Città metropolitana di Bologna.
Metrex collabora con le istituzioni europee, OCSE, la comunità di ricerca, le organizzazioni governative e altre reti e programmi (Espon, Nordregio, Interreg).
Le attività si svolgono mediante gruppi di lavoro tematici composti da esperti, conferenze semestrali, progetti finanziati dall'UE, nonché iniziative specifiche su richiesta dei membri.
Contatti
Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni
Settore coordinamento politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione
Responsabile: Caterina Brancaleoni
Veronica Lenzi – Dirigente di area Cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo
tel. +39 051 527 8723 - 334 700 7299
veronica.lenzi@regione.emilia-romagna.it
Stefania Leoni
stefania.leoni@regione.emilia-romagna.it
Chiara Mancini
chiara.mancini@regione.emilia-romagna.it