Salta al contenuto

Introduzione

Il 24 e 25 settembre si terrà la ciclo-staffetta CYROS 2025 "Adriatica Bike Tour"

L'iniziativa

Nell’ambito del progetto Cyros, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, il 24 e 25 settembre si terrà la ciclo-staffetta CYROS 2025 "Adriatica Bike Tour".  Un gruppo di ciclisti percorrerà insieme tutto il tratto della ciclovia adriatica che si snoda nel territorio dell'Emilia Romagna, partendo da Chioggia e arrivando fino a Pesaro. Durante il tragitto saranno verificati tutti i tratti censiti e in fase di censimento nell’ambito del progetto, oltre che quelli finanziati dalla Regione. Sarà quindi realizzata una sorta di staffetta ciclabile che metterà in connessione tutti i Comuni della costa, per sensibilizzare i cittadini sul tema della mobilità sostenibile e del cicloturismo. Il progetto ha infatti fra i suoi obiettivi quello di promuovere l’intermodalità e di sensibilizzare le pubbliche amministrazioni e la cittadinanza. In questa staffetta ciclabile verranno coinvolte anche FIAB e altre associazioni del territorio.

Il progetto

Il progetto Interreg Italia-Croazia CYROS (Adriatic Ionian CYcle ROute for Sustainable Tourism) è un progetto di cooperazione transfrontaliera che ha lo scopo di migliorare le soluzioni intermodali sostenibili lungo la ciclovia adriatica, il percorso ciclabile sulla costa di Italia e Croazia. Il progetto è iniziato a marzo 2024 e si concluderà ad agosto 2026, dispone di un budget complessivo di 2,7 milioni di euro, è guidato dalla Regione Friuli-Venezia-Giulia e vede la partecipazione di Fondazione Istituto sui Trasporti e la Logistica (ITL), Regione Puglia, Regione Marche, Regione Abruzzo, Contea di Dubrovačko-Neretvanska, Contea Primorsko-Goranska e Regione Istriana. La Regione Emilia-Romagna è partner associato.

Per approfondire

Leggi i dettagli nella notizia sul sito della Regione

Documenti

Ultimo aggiornamento: 26-09-2025, 09:31