Salta al contenuto

Introduzione

Il Comitato di monitoraggio prramma Interreg Euro Med 2021-2027 ha ammesso al finanziamento 9 delle 25 candidature di progetti che avevano raggiunto la seconda fase di valutazione del quinto bando, rivolto a progetti strategici territoriali tematici. Per questo bando sono disponibili circa 35 milioni di euro, per la realizzazione di progetti che coprono temi come la gestione dei rifiuti e la scarsità idrica in contesti insulari, rurali e montani. In 2 di questi progetti ammessi partecipano attivamente soggetti del territorio regionale. Si tratta dell’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia occidentale e del Clust-ER Energia e sviluppo sostenibile. Con questo risultato, sul territorio arriveranno quasi 500.000 euro, che si sommano a quelli già ottenuti attraverso gli 11 progetti già finanziati da Euro Med per un totale di quasi 5 milioni di euro.

Ecco alcune informazioni sui 2 nuovi progetti approvati:

  • IDRON - È un progetto sulla Missione 1, con un budget totale di 3.999.323 euro (temia acqua, area rurale). Il partner locale è l'Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia occidentale con un finanziamento di 287.800 euro
  • SHARE.MedWATER - È un progetto sulla Missione 1, con un budget totale di 3.997.735 (tema acqua, area rurale). Il partner locale è Clust-ER Energia e Sviluppo sostenibile con un finanziamento di 181.120 euro

I progetti approvati con questo bando spaziano dal settore dell’economia blu e della bioeconomia a quello del turismo sostenibile e dello sviluppo di aree verdi sostenibili nei contesti urbani. L'avvio è fissato al 1° settembre 2025.

Per approfondire

Leggi la notizia sul sito del Programma

Ultimo aggiornamento: 02-07-2025, 13:46